Fin dalla sua istituzione l’Associazione AGRES si è adoperata per rispondere ai bisogni di ragazzi e adulti affetti da diverse disabilità neuropsichiche e delle loro famiglie.
Gli interventi sono stati inizialmente costruiti “intorno” al cavallo ed alla scuderia per poi, nel tempo, arricchirsi di altre tecniche educative e psicoterapiche.
In questi ultimi anni, accanto alle tradizionali forme di intervento, si è andata affiancando una offerta terapeutica indirizzata anche a situazioni di disagio indipendenti dalla condizione di disabilità. Sono in tal senso nati alcuni progetti di seguito indicati:

A CAVALLO
– Terapia a Mezzo del Cavallo: TMC
– Attivitą sportiva agonistica: AGRESPORT
– Progetti “BENESSERE”, individualizzati e di gruppo, per persone adulte disabili o affette da patologie psichiatriche inserite in Centri Diurni o comunitą residenziali
IN SCUDERIA
– Terapia occupazionale in scuderia: TOIS
– Interventi educativi finalizzati all’inserimento lavorativo: LAVORAGRES
– PERCORSI EDUCATIVO-FORMATIVI per la promozione di comportamenti prosociali
– Progetti di socializzazione e di integrazione in scuderia: VACANZE all’AGRES
AGRES E L’AUTISMO
Interventi di terapia cognitivo-comportamentale secondo il metodo ABA per bambini autistici:
- Progetto AGRABA
- Progetto AGRABA CReSCO
- Laboratorio Autismo


SERVIZI RIVOLTI ALLA PERSONA
– PSICOTERAPIA individuale per bambini, adolescenti ed adulti
– COUNSELING PSICOLOGICO alle coppie genitoriali
– INTERVENTI DI TIPO PSICO EDUCATIVO per bambini e giovani con ritardo intellettivo